LA MODERNA TECNOLOGIA DI MACINAZIONE PER PRESERVARE IL GUSTO ANTICO DEL PANE
Un viaggio attraverso il processo di pulitura, riposo e macinazione del grano fino alla produzione delle farine: dalle più grezze alle più raffinate.
Visita ad un Molino di nuova generazione per vedere come si produce uno degli ingredienti più importante dell’alimentazione mondiale.” LA FARINA DI GRANO TENERO” ingrediente di base per la realizzazione di: pane, biscotti, fette biscottate, grissini, pizze, pasta, dolci……..
Il processo produttivo garantisce l’utilizzo al 100% del grano,” non si producono scarti”, il cuore del grano viene trasformato in farina, mentre la parte esterna “cariosside” viene trasformato in crusca (utilizzata per l’alimentazione animale).
La visita sarà guidata da un esperto ” Mugnaio” che per l’occasione vi guiderà nel percorso che deve fare il chicco di grano per trasformarsi in farina e confezionato “pronto” per essere trasportato nello scaffare del Vostro supermercato di fiducia.
ULTERIORI INFORMAZIONI OPERATIVE
la visita comincerà alle ore 10.00 del mattino avrà una durata ci circa 2 ore con rinfrsco finale, accessibile parzialmente a portatori di handicap.
L’azienda è raggiungibile in auto,in autobuss e in treno da Padova, Treviso e Vicenza.