Iniziate a preparare il pan di spagna: montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema; aggiungete la farina un po’ alla volta cercando di non formare grumi. Unite il pizzico di sale e la vanillina. Unite gli albumi montati a neve ben ferma.
Versate l impasto in una tortiera imburrata; infornate a 180 per circa mezz’ora (forno statico). La misura della teglia è importantissima per lo spessore del vostro Pan di Spagna: tenetene conto prima della preparazione, soprattutto se dovete fare un dolce a più strati.
Preparate la crema pasticcera: fate bollire in una casseruola il latte con la bustina di vanillina (o con la scorza di limone). Lasciate intiepidire. In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero; aggiungete la farina lentamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete, sempre mescolando, il latte; mettete sul fuoco basso e mescolate senza far bollire, fino a quando la crema pasticcera non si sarà addensata. Lasciatela raffreddare, poi amalgamate la panna montata.
Farcitura e decorazione Torta Mimosa Bagnate i dischi di pan di spagna con il liquore che preferite. Da uno dei tre dischi ricavate tanti cubetti delle stesse dimensioni e teneteli da parte.
Spalmate la crema sul primo disco, sovrapponete il secondo disco e spalmate anche su questo la crema.
Ricoprite completamente il dolce con la crema rimasta. Attaccate su tutta la superficie i cubetti di pan di spagna. La Torta Mimosa è pronta!
Lasciatela in frigorifero almeno 3 ore prima di servirla.