INGREDIENTE | Quantità |
Farina Cosma 0 o 00 | 500 g |
Uva passa | 250 g |
Lievito di birra fresco | 8 g |
Acqua | 150 ml |
Zucchero | 50 g |
1/2 cucchiaino Anice in polvere | |
Gherigli di noci | 250 g |
Strutto (o Burro) | 100 g |
1 pizzico di Sale |
Come prima cosa mettere a bagno l’uvetta in acqua tiepida per farla rinvenire, in questo modo sarà pronta per quando poi dovremo impastare. Sciogliere nell’ acqua tiepida il lievito di birra.
In una ciotola mettere la farina, i gherigli di noce tritati, lo zucchero, il burro sciolto, l’uvetta ben strizzata, l’anice in polvere, il lievito sciolto nell’acqua e cominciate a lavorare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete anche un pizzico di sale. Trasferitelo sulla spianatoia ed impastate per qualche minuto il tutto (se il composto vi sembra troppo appiccicoso aggiungete un pochino di farina sulla spianatoia).
Compattate l’impasto in un’unica palla e mettetelo a lievitare in una ciotola leggermente imburrata. Dovrà raddoppiare e ci vorranno dalle 3 alle 4 ore vista la quantità di lievito impiegata.
Se volete che l’impasto lieviti in minor tempo allora potete aumentare la quantita’ di lievito fino a 20g.
Una volta terminata la lievitazione prendete l’impasto e dividetelo in 12 pezzi, dategli la forma di piccole pagnottine e ponetele su una teglia da forno.
Ora il nostro pan dei santi deve ancora lievitare per 20 minuti, quindi copritelo con pellicola trasparente e infilatelo in forno.
Passati i 20 minuti infornate il pan dei santi a 180° per 25 – 30 minuti fino a che non avrà una superficie dorata. Sfornate e fatelo raffreddare completamente prima di servirlo.