Ingredienti
INGREDIENTE Quantità
Patate 1 kg
Uovo 1
Farina di grano tenero 00 per pasta, gnocchi e sfoglia Molino Cosma 300 g
Sale q.b.
INGREDIENTE PESTO ALLA GENOVESE Quantità
Aglio 2 spicchi
Sale grosso 1 pizzico
Olio di oliva extravergine 100 ml
Foglie di basilico 50 g
Pecorino grattuggiato 2 cucchiai
Pinoli 1 cucchiaio
Parmigiano Reggiano grattuggiato 6
Preparazione

Lavate le patate e mettetele in una pentola con dell’acqua salata e lasciatele bollire. Ancora calde, sbucciatele, schiacciatele e mettetele su un piano di lavoro ben infarinato.
Aggiungete un pizzico di sale, la farina e impastate il tutto fino ad ottenere un composto compatto ma allo stesso tempo soffice. A questo punto aggiungete un uovo e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto senza grumi e compatto.
Dividete l’impasto in tanti filoni dello spessore di 2-3 centimetri e iniziate a tagliare i vostri gnocchi riponendoli su una superficie o un vassoio infarinato. Se volete dare agli gnocchi le caratteristiche rigature fate scivolare ogni gnocco sulla forchetta schiacciandolo un po’, ma non troppo. Lasciate riposare i vostri gnocchi per 15 minuti, dopodiche’ fateli cuocere in una pentola abbastanza grande con l’acqua salata e scolateli quando saliranno a galla.

Per il pesto:
Ponete l’aglio sbucciato nel mortaio con del sale grosso (3-4grani). Cominciate a pestare finche’ l’aglio sara’ ridotto in crema, aggiungete le foglie di basilico insieme ad un pizzico di sale grosso e schiacciatelo contro le pareti del mortaio ruotando il pestello da sinistra verso destra e contemporaneamente ruotate il mortaio in senso contrario. Continuate cosi’ fino a quando dalle foglie di basilico non uscira’ un liquido verde brillante, a questo punto aggiungete i pinoli e ricominciate a pestare per ridurre in crema. Aggiungete i formaggi un po’ alla volta, mescolando continuamente e per ultimo l’olio di oliva extravergine che andra’ versato a filo, mescolando sempre con il pestello.

Vuoi saperne di più?
Contattaci senza impegno

Molino Cosma