INGREDIENTE PER LA PASTA SBRICIOLATA | Quantità |
Farina 00 per dolci Molino Cosma | 200 g |
1 bacca di vaniglia | |
Zucchero di canna | 120 g |
Cannella in polvere | 5 g |
Burro a temperatura ambiente | 100 g |
INGREDIENTE PER IMBURRARE | Quantità |
Zucchero di canna | 50 g |
Burro per ungere gli stampini | 10 g |
Per preparare il crumble di ciliegie iniziate dal ripieno. Sciacquate le ciliegie sotto acqua corrente, quindi asciugatele con un panno pulito e denocciolatele. Riponetele in una ciotola ed unite lo zucchero e la scorza grattugiata di un limone. Fate attenzione ad ottenere solamente la parte gialla della buccia, evitando di grattugiare anche quella bianca che è più amara.
Amalgamate con una spatola per uniformare gli ingredienti e lasciate riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente girandole di tanto in tanto con un cucchiaio. Nel frattempo preparate la pasta per il crumble. Incidete la bacca di vaniglia praticando un taglio seguendo la lunghezza del baccello e raschiate i semini interni aiutandovi con un coltellino dalla lama liscia. Tenete i semini della bacca di vaniglia da parte.
Ora prendete una ciotola capiente e versatevi la farina e lo zucchero di canna, la cannella in polvere ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente.
Infine aggiungete anche i semini della bacca di vaniglia e cominciate a lavorare gli ingredienti velocemente con le punte delle dita in modo da ottenere un composto granuloso e sbriciolato, cercando di fare in modo che il burro entri in contatto con gli ingredienti asciutti. Dovete ottenere un composto ben sgranato ma non sabbioso (da qui deriva il nome crumble che significa “briciola”). Tenete il composto da parte. Dopodiché imburrate 8 stampini dal diametro di 8 cm ed altezza di 5 cm.
Rivestiteli con lo zucchero di canna ricoprendo con cura tutta la superficie dello stampino. Versate alcuni cucchiai di ciliegie all’interno di ciascun stampino e livellate i frutti all’interno dello stampino. Ricoprite ciascuno stampino con il crumble precedentemente ottenuto fino al bordo dello stampino.
Disponete gli stampini su una leccarda ed infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Dovete osservare una superficie dorata e croccante dei crumble: a questo punto saranno pronti. Estraeteli dal forno ancora caldi. Servite il vostro crumble di ciliegie ancora caldo direttamente nello stampino.