LEZIONE 1 - Introduzione su Molino Cosma, cenni storici e introduzione alla pizza napoletana
martedì 12 dicembre 2017
• I processi di lievitazione, maturazione e fermentazione dell’impasto.
• Le materie prime della filiera produttiva della pizza napoletana: acqua, farina, lievito, sale, pomodoro, mozzarella ed olio extra vergine d’oliva.
• Cottura secondo i parametri ottimali di temperatura.
• Differenza di cottura con diverse temperature e analisi dei risultati; Tecniche di costruzione e di cottura dei forni a legna e di quelli a gas.


Maestro Domenico Scola
Maestro pizzaiolo per amore da 35 anni. Vice presidente dell’ANPIR (associazione nazionale pizzaioli e ristoratori) e consulente specializzato nella ricerca e lo sviluppo della nobile arte della pizza. Esperto di cucina senza glutine e collaboratore dell’Associazione Celiachia Italiana. Promotore del gruppo che ha ottenuto il riconoscimento della “Vera Pizza Napoletana” a Bruxelles il 19 Maggio 2004. Nominato Cavaliere a Zagabria per l’arte culinaria e la pizzeria italiana, organizzazione di importanti eventi a livello internazionale.
DATA INIZIO CORSO
12 Dicembre 2017
FINE ISCRIZIONI
12 Dicembre 2017
Orari lezioni: 09:30 - 17:30
Luogo: S. Martino di Lupari
Posti ancora disponibili: 0
Costo: -