INGREDIENTE | QuantitĂ |
Latte tiepido | 70 ml |
Lievito di birra | 13 g |
Farina 0 Biologica Molino Cosma | 550 g |
Burro ammorbidito | 350 g |
6 uova | |
Sale | 15 g |
Zucchero | 80 g |
1 tuorlo d'uovo |
Iniziate a sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido; intanto tagliate il burro a pezzetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente. Nella ciotola di una planetaria (se non l’avete potete impastare a mano), mescolate la farina setacciata, lo zucchero e il sale. Unite il lievito sciolto nel latte e impastate con il gancio.
Aggiungete poi le uova e impastate per 6-8 minuti a velocità  bassa. Aumentate la velocità  e aggiungete il burro ammorbidito un pezzetto alla volta, avendo cura di aggiungere il successivo quando il precedente sarà  stato completamente assorbito (ci vorrà  un’ora circa). Piano piano il composto diventerà  spumoso e di colore chiaro.
Continuate ad aggiungere il burro e quando avrete ottenuto un impasto molto morbido e omogeneo, mettetelo in una ciotola, copritelo con la pellicola e lasciatelo lievitare in forno spento con la luce accesa per circa 3 h. Trascorso questo tempo, impastate nuovamente il composto, rigirando la pasta con la mano 2-3 volte, e mettetelo in frigo, sempre coperto con della pellicola, per almeno 12 ore, fino a quando l’impasto non si sarà  solidificato.
L’impasto sarà  a questo punto ben compatto: trasferitelo su di una spianatoia infarinata quanto basta per non fare attaccare l’impasto e stendetelo in una sfoglia alta 1 cm. Tagliate dei triangoli che abbiano la base di 8 cm e i lati di 15 cm e, partendo dalla base, arrotolateli fino alla punta su se stessi.
Incurvate leggermente le estremità  verso l’interno e poneteli su una leccarda ricoperta di carta forno. Sbattete il tuorlo in una ciotolina e spennellate le brioches. Lasciatele lievitare ancora per 1 e 30 h circa, fino a che avranno raddoppiato il loro volume. Infornate le brioches in forno già  caldo a 200° per 13-15 minuti, fino a che non saranno dorate in superficie. Ecco le vostre brioches pronte per essere gustate. Ora non resta che farcirle a vostro piacimento, con affettati, formaggi e verdure!